Nell’ultimo periodo il costo dell’energia elettrica aumenta sempre di più, e le aziende sono spinte a dover trovare un rimedio per spendere meno. Le aziende di trasformazione e di stampa, ogni giorno hanno bisogno di usare dei sistemi che aiutano a monitorare il limite di esplosione e usare dei sistemi che trattano l’aria.
A questo punto, queste aziende, devono trovare dei macchinari capaci di risolvere tutti i problemi che impediscono il fallimento dell’attività. Si possono considerare dei macchinari che sono capaci di rispettare l’ambiente, che non emettono nell’aria composti organici, che sono utili nel risparmiare l’energia elettrica ed evitare di investire assai sugli impianti che trattano l’aria.
Nel momento in cui in un’azienda di stampa ci sono delle evacuazioni provenienti dall’essiccazione delle stazioni, l’aria calda solitamente rilascia delle solventi e deve essere trattata con degli ossida-tori prima che si dissolvi nell’ambiente. L’aria deve essere ripulita con degli impianti di recupero delle solventi e degli ossida-tori termici che permettono il rigeneramento dell’aria. Riuscendo a gestire il ricircolo del solvente all’interno dell’aria calda, le aziende riescono a risparmiare moltissima energia termica, riducendo l’intralcio sul inquinamento dell’atmosfera.
Quali sistemi utilizzare per diminuire il consumo energetico?
Come ben sappiamo, nel momento in cui l’inchiostro sui fogli delle stampe si deve asciugare e vaporizzare il solvente, si ha il bisogno di moltissima energia che serve per riscaldare il circolo dell’aria fredda e trasformarla in aria più calda possibile.
I sistemi che consigliamo, sono i sistemi di monitoraggio della ditta NIRA LEL che riescono a gestire la concentrazione di solvente presente nelle stanze dove avviene l’essiccazione delle stampe. Inoltre questo sistema è molto attento a non permettere al solvente di superare il limite della sicurezza , invia un’allarme in modo da stoppare subito la produzione del materiale in quel momento.
Nel momento in cui i macchinari si rendono conto che il solvente all’interno della stanza di essiccazione è a basso livello, l’aria può essere riutilizzata in modo da generare dell’aria fresca.
Su quali informazioni si basa il risparmio dell’energia?
I macchinari si basano su determinati aspetti che garantiscono il risparmio energetico. Questi aspetti sono:
– la temperatura ideale dell’essiccazione
– la concentrazione giusta del solvente all’interno delle stanze di essiccazione
– le ore che impiegano i macchinari a lavorare
– le caratteristiche degli impianti di riscaldamento
– costo energetico
– velocità adatta impiegata dai macchinari
– la quantità dell’aria presente nelle stanze di essiccazione.
Conoscendo queste informazioni saremmo in grado di gestire al meglio l’aria e la sua riduzione, il risparmio dell’energia e il tempo che si impiega nel svolgere i vari lavori.
Quale azienda viene consigliata per chi vuole delle soluzioni al risparmio energetico?
L’azienda NIRA produce degli analizzatori del gas normali e dei gas cromatografi. Questo garantisce il risparmio dell’energia, controllare il più possibile la qualità e la sicurezza.
I sistemi creati dall’azienda NIRA sono costituiti da altissima semplicità e affidabilità.
Una caratteristica positiva dell’azienda è che il loro ambiente di lavoro è contemporaneo e cercano di produrre meccanismi internazionali e moderni, inoltre si ha una visione assolutamente ottimista del futuro che verrà.
I vari macchinari che produce l’azienda NIRA
La ditta produce dei macchinari LEL a infrarossi, che servono per far catturare il gas campione. Il lato positivo di questo sensore è che non serve fare un’altra calibrazione sul lavoro durante tutti gli anni che sarà in funzione.
NIRA crea anche dei sistemi di monitoraggio a ionizzazione di fiamma, che hanno lo scopo di creare ioni idro carburi, generati dalla combustione della fiamma che si mescola con il gas campione, la’aria pulita e l’idrogeno. Gli ioni sono intrappolati da un rete metallica che trasmette delle corrente elettrica. Questo sistema è considerato molto veloce e sicuro.
Ci sono anche dei sistemi automatici con lo scopo di pulire l’aria. Infine l’azienda crea anche dei servizi per analizzare in modo rapido i solventi rimasti nell’atmosfera. Siamo giunti alla fine della nostra lettura, per chi avesse bisogno e interesse, può andare a visitare il sito web di NIRA: https://www.nirainstruments.com/